-
L’Angolo del Vitigno: ep. #46 – Ruché di Castagnole Monferrato: Un Vino Unico da Conoscere
Il mondo del vino è vasto e affascinante, ricco di sorprese e di vitigni unici che raccontano storie di territori e tradizioni. Tra questi, il Ruché si distingue come una gemma nascosta del Piemonte, capace di regalare emozioni inaspettate. In questo articolo vi guideremo alla scoperta di questo vitigno straordinario, esplorandone la storia, le caratteristiche ampelografiche, le zone di produzione, le denominazioni di origine, le peculiarità organolettiche, gli stili di vinificazione e i migliori abbinamenti gastronomici. Storia del Vitigno Ruché La storia del Ruché è avvolta nel mistero, con origini che si perdono nel tempo. Alcune teorie suggeriscono che sia stato introdotto in Piemonte dai monaci cistercensi provenienti dalla Borgogna…
-
L’Angolo del Vitigno: ep. #44 – Scopri il Vespolina: Profumo di Tradizione e Territorio
Nel vasto e variegato panorama vitivinicolo italiano, alcuni vitigni brillano per la loro unicità e storia, raccontando non solo di terreni e clima, ma anche di tradizioni antiche che si intrecciano con la modernità. Uno di questi è il Vespolina, un vitigno meno conosciuto ma carico di potenzialità e fascino. Originario del nord Italia, il Vespolina offre un’affascinante finestra sulla diversità e sulla ricchezza della viticoltura italiana. Sei pronto a immergerti in una storia di gusto e tradizione? Prosegui nella lettura! La Storia Millenaria del Vitigno Vespolina La storia del Vespolina è profondamente radicata nelle regioni del Piemonte e della Lombardia, dove viene coltivato da secoli. Iniziando dal nome, il…
-
L’Angolo del Vitigno: ep. #32 – Il Dolcetto: il vino rosso che racconta il Piemonte
Caro lettore, benvenuto nel nostro settimanale appuntamento con i vitigni. In questo articolo ti parlerò del Dolcetto, un vitigno a bacca nera tipico del Piemonte, che dà origine a vini rossi di grande bevibilità e fascino. Scoprirai la storia, le caratteristiche, le zone di produzione, le denominazioni di origine, le qualità organolettiche, gli stili di vinificazione e gli abbinamenti gastronomici di questo vitigno e dei suoi vini. Ti assicuro che sarà un viaggio interessante e piacevole, che ti farà apprezzare ancora di più questo prodotto della nostra terra. Se sei pronto, iniziamo! La storia del Dolcetto L’origine del Dolcetto è incerta e contesa tra il Monferrato e la Liguria, dove…
-
L’Angolo del Vitigno: ep. #29 – Albarossa: il vitigno piemontese che unisce Chatus e Barbera
Nel nostro appuntamento settimanale, oggi incontriamo un vitigno particolare. Se siete appassionati di vino e di viticoltura, probabilmente avete già sentito parlare dell’Albarossa, un vitigno a bacca nera che nasce dall’incrocio tra due varietà tipiche del Piemonte: il Chatus e il Barbera. Ma cosa sapete davvero di questo vitigno? Quali sono le sue origini, le sue caratteristiche, le sue zone di produzione, i suoi vini e i suoi abbinamenti? In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sull’Albarossa, un vitigno autoctono italiano che merita di essere conosciuto e apprezzato. Le origini dell’Albarossa L’Albarossa è un vitigno relativamente giovane, che risale al 1938, quando il professor Giovanni Dalmasso,…
-
Piemonte: la terra dei grandi vini rossi
Se pensate al vino italiano, probabilmente uno dei primi nomi che vi viene in mente è Piemonte. Questa regione, situata nel nord-ovest dell’Italia, è famosa in tutto il mondo per i suoi vini rossi di grande qualità e prestigio, come il Barolo, il Barbaresco, la Barbera, il Dolcetto ed il Nebbiolo. Ma il Piemonte non è solo questo: è anche una regione ricca di storia, di cultura, di gastronomia e di paesaggi. Il Piemonte offre infatti una varietà di vini che spazia dai rossi corposi e tannici ai bianchi freschi e aromatici, passando per i rosati frizzanti e i dolci profumati. In questo articolo vi faremo conoscere le caratteristiche, le…
-
L’ARNEIS: IL VITIGNO CHE RISCHIÒ L’OBLIO
Analizzando la storia dei vitigni nei secoli, in special modo quelli del nostro paese, spesso ci si ritrova a fare dei paragoni e degli accostamenti che ricalcano un po’ la storia dei popoli che via via nei secoli si sono succeduti lungo lo stivale italico, ed in un certo senso anche quella umana nel suo complesso. Così come alcune antiche popolazioni, che furono relegate territorialmente da altre che nel frattempo avevano preso il sopravvento, penso ad esempio ai cimbri, i cui discendenti ancora vivono orgogliosi tra le montagne della Lessinia orientale, in provincia di Verona, e l’Altopiano dei Sette Comuni in provincia di Vicenza, anche l’Arneis dovette subire un destino…