• l'angolo del vitigno,  viticoltura

    L’Angolo del Vitigno ep. #8

    L’ottava tappa del nostro estemporaneo viaggio alla scoperta dei vitigni autoctoni italiani ci porta oggi ad incontrare l’Erbaluce, un vitigno che incarna l’autenticità e il carattere delle colline piemontesi. Questa varietà autoctona, dal nome evocativo, si porta dietro una storia millenaria, possiede caratteristiche uniche e produce vini che raccontano la passione e la tradizione di una regione vitivinicola unica al mondo. In questo articolo, esploreremo a fondo la storia, le caratteristiche e le potenzialità enologiche dell’Erbaluce. Storia dell’Erbaluce: Radici Profonde Le origini dell’Erbaluce si perdono nella notte dei tempi, ma è nel cuore del Piemonte che ha trovato la propria casa. Il suo nome “Erbaluce” sembra derivare dalle parole latine…