• Abbinamenti,  Albarossa,  Piemonte,  vitigni

    L’Angolo del Vitigno: ep. #29 – Albarossa: il vitigno piemontese che unisce Chatus e Barbera

    Nel nostro appuntamento settimanale, oggi incontriamo un vitigno particolare. Se siete appassionati di vino e di viticoltura, probabilmente avete già sentito parlare dell’Albarossa, un vitigno a bacca nera che nasce dall’incrocio tra due varietà tipiche del Piemonte: il Chatus e il Barbera. Ma cosa sapete davvero di questo vitigno? Quali sono le sue origini, le sue caratteristiche, le sue zone di produzione, i suoi vini e i suoi abbinamenti? In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sull’Albarossa, un vitigno autoctono italiano che merita di essere conosciuto e apprezzato. Le origini dell’Albarossa L’Albarossa è un vitigno relativamente giovane, che risale al 1938, quando il professor Giovanni Dalmasso,…