Mammolo,  Toscana,  vitigni

L’Angolo del Vitigno: ep. #43 – Mammolo: Il Fascino Nascosto di un Antico Vitigno Toscano

Nel vasto e variegato panorama vitivinicolo italiano, alcuni vitigni meno noti custodiscono storie affascinanti e offrono sapori unici che attendono solo di essere scoperti. Il Mammolo, con il suo aroma distintivo di mammole e la sua storia radicata nelle tradizioni toscane, rappresenta una di queste perle enologiche. Questo articolo vi guiderà alla scoperta di un vitigno che, nonostante la sua nicchia di coltivazione, merita un posto d’onore tra gli appassionati di vini.

Una Storia Antica di Eleganza e Sopravvivenza

Il Mammolo, il cui nome evoca il delicato profumo delle violette (mammole), ha radici profonde nella regione toscana, soprattutto nelle aree circostanti Siena e Montepulciano. La sua presenza è documentata sin dal Rinascimento, periodo in cui era già apprezzato per le sue qualità aromatiche. Tuttavia, a causa della sua minore produttività rispetto ad altri vitigni più dominanti come il Sangiovese, il Mammolo è stato gradualmente relegato a un ruolo di supporto nei blend, piuttosto che essere valorizzato in purezza.

Nonostante questo declino, il XXI secolo ha visto una rinascita del suo interesse, con viticoltori toscani che hanno iniziato a riscoprirne le potenzialità, creando vini che esaltano il suo profilo unico. Questo ritorno è motivato dal desiderio di diversificare l’offerta vinicola della regione e di rispondere alla crescente domanda di vini con caratteristiche organolettiche distintive.

Caratteristiche Ampelografiche Distinte

Il Mammolo si distingue per alcune peculiarità botaniche che contribuiscono sia alla sua resilienza sia alla qualità del vino:

  • Foglie: Le foglie del Mammolo sono di dimensione media, spesso con cinque lobi ben definiti, di colore verde intenso, che testimonia la sua capacità di resistere in diversi microclimi toscani.
  • Grappoli: I grappoli sono di grandezza media, con una forma che varia da conica a leggermente allungata, caratteristica che facilita la ventilazione e minimizza il rischio di malattie fungine.
  • Acini: Gli acini, medi, grandi, di forma elissoidali, hanno una buccia relativamente spessa e molto pruinosa, un adattamento naturale che protegge l’uva dalle intemperie e dai parassiti, favorendo una maturazione ottimale senza eccessivi trattamenti chimici.

Queste caratteristiche fanno del Mammolo un vitigno particolarmente adatto alle zone collinari della Toscana, dove il clima temperato e le escursioni termiche notturne accentuano le sue qualità aromatiche.

Zone di Vocazione e Denominazioni di Origine

Il Mammolo trova la sua espressione ideale in specifiche micro-zone della Toscana, con una particolare predilezione per:

  • Montepulciano: Qui il Mammolo è spesso mescolato con il Sangiovese per produrre il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, dove aggiunge complessità aromatica e morbidezza al blend.
  • Chianti: Anche nella vasta area del Chianti, il Mammolo contribuisce con le sue note floreali e fruttate ai classici Chianti DOCG, rendendoli più rotondi e piacevoli al naso.

Cantine come la Tenuta Valdipiatta e Avignonesi hanno sperimentato con successo la vinificazione in purezza del Mammolo, ottenendo vini che stanno gradualmente guadagnando riconoscimenti e apprezzamenti sia a livello locale che internazionale.

Profilo Organolettico: Un’Esplosione di Aromi Floreali

I vini a base di Mammolo sono celebri per il loro profilo aromatico intenso e invitante:

  • Vista: Il colore è tipicamente un rosso rubino brillante, che tende a sviluppare riflessi granato con l’invecchiamento.
  • Olfatto: Dominano le note di mammola, accompagnate da sentori di ciliegia, lampone e talvolta spezie leggere come la cannella.
  • Palato: In bocca, il Mammolo offre una struttura media, con tannini ben integrati e una freschezza che ne fa un vino elegante e di piacevole beva.

Stili di Produzione e Vini di Riferimento

Mentre alcuni produttori optano per una fermentazione e maturazione tradizionale in grandi botti di rovere per preservare la fragranza naturale del vitigno, altri sperimentano con tecniche moderne come l’uso di barrique piccole, che conferiscono al vino maggiore struttura e note leggermente tostate. Tra i vini da tenere d’occhio ci sono il “Mammolo” di Tenuta Valdipiatta e il “Rosso di Montepulciano”, che mostrano il potenziale di questo vitigno in purezza e in blend.

Abbinamenti Culinari Consigliati con il Mammolo

Il vino Mammolo, con la sua eleganza e il suo profilo aromatico floreale, offre un’eccellente versatilità gastronomica, che lo rende ideale per accompagnare una varietà di piatti:

  • Carni rosse e selvaggina: Il corpo medio e i tannini moderati del Mammolo si abbinano bene con piatti robusti come arrosti, brasati e selvaggina a pelo, dove il vino può contrastare la ricchezza del cibo senza sovrastarlo.
  • Formaggi stagionati: La sua acidità e aromaticità floreale sono un complemento perfetto per formaggi stagionati come pecorino toscano o parmigiano reggiano, offrendo un equilibrio tra il gusto intenso del formaggio e la freschezza del vino.
  • Piatti tipici toscani: Un bicchiere di Mammolo è l’accompagnamento ideale per piatti della cucina toscana come pappardelle al ragù di cinghiale o ribollita, dove il vino può esprimere tutte le sue qualità in un contesto gastronomico ricco di sapori e tradizioni.

Questi abbinamenti non solo esaltano le qualità del Mammolo, ma permettono anche di scoprire nuove armonie gustative, rendendo ogni pasto un’occasione speciale.

Un Invito alla Scoperta del Mammolo

La riscoperta del vitigno Mammolo è un esempio emblematico di come la viticoltura possa evolvere nel tempo, mantenendo vive le tradizioni mentre si adatta alle nuove tendenze e preferenze dei consumatori. Il Mammolo, con il suo profilo unico e il suo legame con la terra toscana, è una testimonianza della ricchezza e della diversità del patrimonio vitivinicolo italiano.

Se hai avuto il piacere di degustare un vino a base di Mammolo, o se sei curioso di scoprirlo, ti invitiamo a condividere nei commenti la tua esperienza. Che sia stato durante una visita in Toscana, in un ristorante locale o nella tua cantina personale, ogni racconto può arricchire la conoscenza e l’apprezzamento di questo vitigno affascinante. La tua storia potrebbe ispirare altri a esplorare il Mammolo e a godere delle sue qualità uniche, in un bicchiere di vino che racchiude la storia, la cultura e il sapore di una delle regioni vinicole più celebrate d’Italia. Invitiamo tutti gli appassionati e i curiosi a lasciare un commento e a raccontare la loro personale scoperta del Mammolo.

Foto: https://www.wein.plus/it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *